T: +39 041 520 5165 | E.info@hotelsansamuele.com

Privacy Policy

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 e del Codice della Privacy come modificato dal D.Lgs. 101/2018.

 

  1. PREMESSA: DEFINIZIONI

Dato personale: si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento ad un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o ad uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

Trattamento: si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

Categorie particolari di dati personali: si intendono i dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.

Titolare del trattamento: si intende la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.

 

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

 Il Titolare del trattamento è SGA S.R.L. (P.IVA / C.F.: 04208810277) con sede in Jesolo, Piazza Brescia n. 5, e-mail: info@hotelsansamuele.com; pec: sga.srl.ve@pec.it, d’ora in poi anche Titolare del trattamento.

 

  1. TIPOLOGIA DEI DATI, FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

a) Dati di navigazione

I dati personali trattati sono unicamente quelli che vengono forniti dagli utenti durante la navigazione e la cui trasmissione è implicita nell’suo dei protocolli di comunicazione interne, quali l’indirizzo IP, il sistema operativo, il browser utilizzato e altre informazioni raccolte attraverso i cookie installati sul Sito di cui si prega di visionare la specifica informativa COOKIE POLICY. Questi dati vengono utilizzati solo per ottenere informazioni anonime sul sito. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare del trattamento.

b) Dati forniti dall’utente attraverso la compilazione del form di contatti

Si tratta di dati personali identificativi (quali nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono) forniti dagli utenti per compilare il form di contatto. Il Titolare del trattamento, in generale, salvo specifiche esigenze del cliente, non effettua trattamento di dati particolari. Invitiamo pertanto gli utenti a non inserire, nel formulario di raccolta, dati che possano rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni o organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute. La finalità del trattamento è l’evasione della richiesta di contatto formulata dall’utente.

c) Dati forniti dall’utente per la ricezione di newsletter

Si tratta di messaggi di posta elettronica inviati dal Titolare del trattamento per aggiornare su eventi del territorio, attività, servizi e attività promozionali del Titolare del trattamento e delle altre società del gruppo MJH Hospitality Group. La base giuridica del trattamento è il consenso.

d) Richiedere la diponibilità delle strutture e i preventivi

Si tratta di dati identificati (quali nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono) forniti dagli utenti per ricevere informazioni sulla disponibilità della struttura e preventivi. La base giuridica è il consenso dell’utente.

e) Effettuare la prenotazione ed il check-in on line

Si tratta di dati identificati (quali nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono), nazionalità e dati relativi al pagamento forniti dai clienti per effettuare la prenotazione. Per effettuare la prenotazione sono raccolti i dati dell’intestatario della pratica mentre per effettuare il check-in on line è necessario comunicare i dati degli ospiti della struttura ed esibire la copia dei documenti di identità necessari per identificare gli ospiti ed effettuare le dovute comunicazioni richieste dalla vigente normativa. La base giuridica è l’adempimento di obblighi contrattuali, compresa la fase precontrattuale, e l’adempimento di obblighi di legge che gravano sul Titolare del trattamento.

 

  1. OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati di cui al punto 3 lettera a) obbligatorio per consentire la navigazione nel sito.

Il conferimento dei dati di cui al punto 3 lett. b), c), d) è facoltativo.

Il conferimento dei dati per la finalità di cui al punto 3 lettera e) è necessario per la conclusione della prenotazione e la fornitura dei servizi richiesti. In tal caso l’omessa o incompleta comunicazione dei dati impedisce al Titolare del trattamento di fornire i servizi richiesti.

 

  1. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO e COMUNICAZIONE DEI DATI A TERZI

Il trattamento potrà essere effettuato attraverso la raccolta, la registrazione, la conservazione e l’elaborazione, la cancellazione dei dati con strumenti sia cartacei che elettronici. I dati non sono soggetti a diffusione né a trattamenti decisionali automatizzati.

Potranno essere comunicati a incaricati del trattamento, quali dipendenti e collaboratori del Titolare del trattamento, soggetti terzi (società e professionisti) che forniscono servizi a favore del Titolare del trattamento relativi alla funzionalità del sito, all’operatività aziendale e all’adempimento di obblighi contrattuali, legali ed amministrativi.

I dati potranno, infine, essere trasmessi alle forze di polizia e all’autorità giudiziaria e amministrativa, in conformità alla legge, per l’accertamento e il perseguimento di reati, la prevenzione e la salvaguardia dalle minacce alla pubblica sicurezza, nonché per consentire al Titolare del trattamento di esercitare o tutelare un diritto proprio o di terzi innanzi alle competenti autorità, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà altrui.

 

  1. TRASFERIMENTO DEI DATI EXTRA-UE

I dati sono archiviati ed elaborati all’interno dell'Unione europea.

In caso di eventuali trattamenti di dati personali al di fuori dell’Unione Europea gli stessi avverranno unicamente previa adozione di adeguate garanzie, come previsto dalla normativa cogente.

 

  1. TERMINE DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati forniti saranno conservati per un periodo di tempo limitato, per le finalità indicate al punto 4 che precede:

  • i dati di navigazione sono conservati per il tempo necessario a fornire il servizio e, quindi, immediatamente cancellati, salvo quanto previsto per i cookie nell’apposito informativa COOKIE POLICY;
  • i dati forniti attraverso il form di contatti, per la richiesta di preventivi e di disponibilità sono conservati per il tempo necessario per evadere la richiesta;
  • i dati per l’invio della newsletter sono conservati fino alla revoca del consenso;
  • i dati relativi alla prenotazione sono conservati per 10 anni dalla cessazione del contratto (oltre il termine di 1 anno per la cancellazione), salvo la necessità di prolungamento del termine per la tutela dei diritti del Titolare del trattamento.

 

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato ha la facoltà di esercitare i seguenti diritti in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa, per come previsti e garantiti dal Regolamento:

  • diritto di accesso e rettifica (Artt. 15 e 16 del Regolamento): ha il diritto ad accedere ai Suoi dati personali e di chiedere che gli stessi siano corretti, modificati o integrati.
  • diritto alla cancellazione dei dati (Art. 17 del Regolamento): nei casi previsti dalla normativa vigente può chiedere la cancellazione dei Suoi dati personali;
  • diritto di limitazione di trattamento (Art. 18 del Regolamento): ha il diritto di chiedere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali nel caso di trattamenti illeciti o contestazione dell’esattezza dei dati personali da parte dell’interessato;
  • diritto alla portabilità dei dati (Art. 20 del Regolamento): ha il diritto di chiedere di ottenere, da parte del Titolare del trattamento, i Suoi dati personali al fine di trasmetterli ad altro Titolare, nei casi previsti dall’articolo richiamato.
  • diritto di proporre reclamo (Art. 77 del Regolamento e art. 141 del D.Lgs. 101/2018): ha il diritto di proporre reclamo innanzi alla competente Autorità Garante per la protezione dei Dati Personali qualora ritenga che sia avvenuta, o sia in corso, una violazione dei Suoi diritti in riferimento al trattamento dei Suoi dati personali (maggiori informazioni a riguardo dal sito garanteprivacy.it).
  • diritto di revocare il consenso prestato (Art. 13 del Regolamento): per i trattamenti di dati personali che trovano la propria base giuridica sul consenso, ha il diritto di revocare, in ogni momento, il consenso prestato, contattando il Titolare del trattamento come di seguito indicato.

 

  1. MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

In qualunque momento l’interessato può esercitare i suoi diritti con riferimento ai dati personali trattati dal Titolare del trattamento inviando specifica richiesta scritta ai dati di contatto sopra indicati.